Libri sull'inquinamento in generale
Possiamo salvare il mondo, prima di cena.
perché il clima siamo noi
Nel suo nuovo libro, Jonathan Safran Foer mette in campo tutte le sue risorse di scrittore per raccontare, con straordinario impatto emotivo, la crisi climatica che è anche «crisi della nostra capacità di credere», mescolando in modo originalissimo storie di famiglia, ricordi personali, episodi biblici, dati scientifici rigorosi e suggestioni futuristiche. Un libro unico, che parte dalla volontà di «convincere degli sconosciuti a fare qualcosa» e termina con un messaggio rivolto ai figli, ai quali ciascun genitore – non solo a parole, ma con le proprie scelte – spera di riuscire a insegnare «la differenza tra correre verso la morte, correre per sfuggire alla morte e correre verso la vita».
​
​https://www.deagostinilibri.it/libri/storie-per-ragazze-e-ragazzi-che-vogliono-salvare-il-mondo
Storie di ragazze e ragazzi che vogliono salvare il mondo
Le star hollywoodiane Emma Watson e
Leonardo DiCaprio, il Premio Nobel Wangari Maathai,
il pluripremiato fotografo Sabastião Salgado
e la determinata attivista svedese Greta Thunberg
potranno sembrarti persone molto diverse fra loro.
Eppure hanno qualcosa in comune.
Le loro passioni li hanno portati a vivere esperienze
incredibili e a diventare donne e uomini straordinari
con una missione urgentissima: lottare per la salvaguardia dell’ambiente. Ognuno si è impegnato a modo proprio,
ma tutti si sono schierati in prima linea, con iniziative
concrete che hanno fatto e faranno la differenza.
Diciassette eroi descritti in sedici ritratti; sedici storie
esemplari magnificamente illustrate e un unico messaggio
di vitale importanza: non si è mai troppo piccoli
per difendere il mondo.
​
​https://www.deagostinilibri.it/libri/storie-per-ragazze-e-ragazzi-che-vogliono-salvare-il-mondo
La nostra casa è in fiamme
La nostra casa è in fiamme è la storia di Greta, dei suoi genitori
e di sua sorella Beata, che come lei soffre di disturbi dello
spettro autistico. È il racconto di come una famiglia svedese si sia
trovata ad affrontare una crisi imminente, quella che ha travolto
il nostro pianeta. È la presa di coscienza di come sia urgente agire ora, quando nove milioni di persone ogni anno muoiono a causa dell’inquinamento. È il «grido d’aiuto» di una ragazzina che ha convinto
la propria famiglia a cambiare vita e ora sta cercando di convincere
il mondo intero.
​
​https://www.mondadori.it/libri/la-nostra-casa-e-in-fiamme-greta-thunberg/


